top of page

Biografia

  • stefanomonteghirfo
  • 25 giu 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 14 nov 2023

Stefano Monteghirfo (Genova, 2 giugno 1971) è uno scrittore, informatico programmatore, ex biologo ricercatore e fotografo amatoriale italiano. Tra i suoi altri interessi, oltre alla scrittura, troviamo anche la passione per la cucina vegetariana e vegana e per l'alimentazione sana e naturale.


Stefano Monteghirfo nasce a Genova in Liguria nel 1971, dove vive fino all'età di 42 anni e dove frequenta il Liceo Scientifico Statale M.L.King dal 1986 al 1991; si iscrive in seguito all'Università degli Studi di Genova, dove consegue un diploma di Tecnico di Laboratorio (1994) e, in seguito, sempre senza mai interrompere l'attività lavorativa, una Laurea Triennale in Biotecnologie (2004), una Laurea Specialistica in Biologia Cellulare e Molecolare (2008).


Nel 2014 si trasferisce ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, in Piemonte, vivendo comunque alternativamente fra le due città di Genova e Acqui Terme.

Dal 1994 al 2000, con piccole interruzioni, lavora come tecnico di laboratorio e ricercatore presso l'Ospedale Universitario San Martino di Genova, occupandosi al contempo anche di informatica. Ha pubblicato una dozzina di articoli scientifici su varie riviste scientifiche internazionali.


A partire dagli anni duemila, si dedica però quasi esclusivamente all'informatica in qualità

tecnico hardware e programmatore php/mysql. Si occupa in seguito anche della gestione di server Unix/Linux. Conoscendo così da vicino il mondo della biologia e della tecnologia, si è sempre più appassionato alla scienza, ma soprattutto anche alla fantascienza, pur senza scrivere mai alcun libro fino al 2019.

A partire dal 2019, si è dedicato alla scrittura di racconti e romanzi e di testi tecnici.Da allora ha scritto alcuni romanzi, tutti pubblicati e vari racconti di fantascienza di cui solo uno pubblicato.

Ha appena terminato di scrivere il suo primo thriller investigativo, ambientato a cavallo fra le province di Asti, Alessandria e Pavia, romanzo la cui data prevista di uscita è fissata per il 23 settembre 2022, opera edita da Rossini (Rende) Editore.


Scrittura


Fin dall'inizio della sua carriera lavorativa, ha pensato di scrivere un primo racconto di fantascienza di genere distopico post-apocalittico, pur senza mai scrivere nulla di concreto, a parte poche pagine sparse nell'arco di oltre venti anni. Proprio in seguito alle esperienze lavorative degli ultimi anni, lontano dalla famiglia e dalle amicizie, risentendo particolarmente del distacco dai suoi affetti e di altre difficoltà personali, ha finalmente deciso di scrivere la suaprima storia, che per troppo tempo era rimasta solo abbozzata, chiusa in un cassetto della sua mente.

Ad aprile 2019, dopo poco più di sei mesi dall'inizio della stesura, auto-pubblica il suo primo romanzo breve "Un altro mondo, un altro tempo", che diventerà il primo libro della saga de La confraternita del tempo. Alla ricerca del passato, libro che diventerà il suo secondo romanzo di fantascienza, questa volta pubblicato da Rossini (Rende) Editore, del Gruppo Editoriale Santelli a maggio 2020. Ha infine terminato la trilogia con il romanzo "I creatori di uomini. Prigionieri nel passato", sempre edito da Rossini Editore, con data di uscita programmata per il 26 gennaio 2022.

Oltre a questi romanzi principali, ha scritto un racconto breve "2067, Caccia agli Strighi", di tipo giallo-noir, ambientato nel 2067 a Londra, auto-pubblicato nel 2021 e altri quattro racconti brevi mai pubblicati.

Attualmente lavora, da circa un anno, alla stesura del suo primo thriller investigativo, ambientato nel nord-ovest italiano, a cavallo fra le province di Asti, Alessandria e Pavia mentre continua a lavorare sporadicamente ad altri racconti brevi, nell'intento di realizzare un libro di racconti (una ventina in particolare) da pubblicare entro la fine del 2023.


Elenco opere


  • Un altro mondo, un altro tempo, IlMioLibro Self-Publishing, 2019.

  • 2067, Caccia agli Strighi, IlMioLibro Self-Publishing, 2020 (Racconto breve).

  • La confraternita del tempo. Alla ricerca del passato, Rossini (Rende) Editore, 2021.

  • I creatori di uomini. Prigionieri nel passato, Rossini (Rende) Editore, gennaio 2022.

  • Il buio dentro l'anima. La caccia dell'assassino, Rossini (Rende) Editore, uscita prevista 23 settembre 2022.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2022 di Stefano Monteghirfo. Creato con Wix.com

  • Facebook
bottom of page